Mostre » Roma, palazzi nobiliari aperti al pubblico per Rubens e Caravaggio
Roma, palazzi nobiliari aperti al pubblico per Rubens e Caravaggio
a cura di Redazione, il 31/05/2006
Due celebri dimore storiche romane, i palazzi Odescalchi e Pallavicini, apriranno al pubblico nel mese di giugno per esporre alcune grandi opere della pittura italiana. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si intitola “Capolavori da scoprire” e prevede due mostre, ciascuna della durata di quattro giorni. La prima si inaugura il 1° giugno nel Salone Giallo di Palazzo Pallavicini, e ha per oggetto la celeberrima serie di tredici tavole di "Cristo e i dodici Apostoli" dipinte da Peter Paul Rubens.
Il grande artista fiammingo ricordò in una lettera di aver dipinto due serie di “Apostoli”, una incompleta conservata al Museo del Prado, l’altra completa e fin dall’inizio di proprietà della famiglia Pallavicini, grazie al marchese Niccolò e al suo rapporto di amicizia e committenza con lo stesso Rubens. Dal 15 giugno toccherà quindi a Palazzo Odescalchi aprire i battenti sull’archivio privato che si affaccia sul cortile, e che custodisce "La conversione di Saulo" di Caravaggio, una delle poche opere dell’artista ad essere proprietà di una collezione privata. La tela fu commissionata nel 1600 dal cardinale Tiberio Cerasi, il quale successivamente la rifiutò considerando l’iconografia contraria al dettato degli “Atti degli Apostoli”.
Naturalmente le mostre saranno anche l’occasione per ammirare le splendide architetture dei palazzi nobiliari che ne sono sede.
L’iniziativa “Capolavori da scoprire”, che nel 2005 ha fatto registrare circa 16.000 visitatori, nasce grazie alla sinergia fra l’organizzazione "Progetto Italia" (il cui AD è Andrea Kerbaker), la Sezione Lazio dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, presieduta da Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, e naturalmente le dinastie proprietarie dei palazzi suddetti.
Scheda tecnica
“Capolavori da scoprire”
Palazzo Pallavicini
Roma, via XXIV maggio 43
dall’1 al 4 giugno 2006
Palazzo Odescalchi
Roma, Piazza SS Apostoli 80
dal 15 al 18 giugno 2006
Orario di apertura:
Tutti i giorni, ore 10-19
Biglietti:
Ingresso libero
stampa pagina
stampa solo testo
Segnala l'articolo
Segnala l'articolo ad un amico