a cura di Redazione, il 10/07/2007
Fino al 27 luglio 2007 tutti gli appassionati d’arte avranno un’occasione unica per poter acquistare, con diverse formule di sconto, oltre 50 manifesti e più di 100 poster di artisti del XIX e XX secolo – dall’Ottocento Napoletano a Boldini, De Nittis e Zandomeneghi attraverso le avanguardie, fino a Warhol, Tinguely e Munari – ma anche moltissime cartoline, segnalibri, miniprint e libri. A proporre la Fiera del poster d’arte, la Fondazione Antonio Mazzotta e le Edizioni Gabriele Mazzotta di Milano, che per l’occasione hanno pensato anche ai bambini (dai 4 ai 10 anni), invitati a disegnare, dipingere e colorare ispirandosi ai poster presenti in sala. La casa editrice Mazzotta e la Fondazione, tra i maggiori protagonisti nell’ambito delle pubblicazioni e delle mostre d’arte in Italia e nel mondo, hanno realizzato nella loro storia quarantennale grandi esposizioni, accompagnate da bellissimi manifesti come per Fotografia della Libertà e delle Dittature. Da Sander a Cartier-Bresson (1995); Gli anni ’60. Le immagini al potere (1996); Wassily Kandinsky (1997); Andy Warhol (1996); Bauhaus 1919-1933 (1996); Man Ray (1998); Gustav Klimt e le origini della Secessione viennese (1999); I Giacometti. La valle, il mondo (2000); Frida Kahlo e i Capolavori della Pittura Messicana (2001); Un Diavolo per Capello. Dalla Sfinge a Warhol (2006); e molti altre ancora. Accanto ai manifesti ufficiali saranno presentati poster di varie dimensioni con le riproduzioni di opere famosissime e amate da tutti: Le ballerine di Edgar Degas, Il cortile della prigione (1890) ed Entrata ai giardini pubblici di Arles (1888) di Van Gogh; La Domenica (1954), Sopra la città (1914-18) e Introduzione al teatro ebraico (1920) di Marc Chagall; La colazione dei canottieri (1880/81) di August Renoir; Giuditta I (1901), Giuditta II (1909) e Danae (1907-8) di Gustav Klimt; Natasha (1931) di Man Ray; Le Bagnanti (1918) di Picasso; Il grande Metafisico (1918) di De Chirico.