Un intenso incontro con l’altro, dove le innumerevoli letture e sfaccettature dell’animo umano sono restituite sulla tela, è offerto dalla mostra virtuale in 3D “Ritratti. Luca De Gaetano” a cura di Giada Pellicari visitabile sulla piattaforma kunstmatrix.com fino al 31 marzo 2021....
Dal 18 gennaio riaprono i musei nelle regioni gialle nei soli giorni feriali dal lunedì al venerdì, secondo le modalità e gli orari riportati nei siti web dei singoli istituti....
Le indicazioni del nuovo dpcm rispetto ai luoghi di cultura...
La mostra personale di Barbara Pellizzari “Vietnam mon amour”, accolta dalla Galleria Francesco Zanuso di Milano presenta, dal 4 al 26 novembre, una selezione di lavori realizzati a lacca tra cui molti inediti, creati dall’artista tra il 2015 e il 2020. ...
Dal 24 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, Volumnia, lo spazio dedicato all’arte e al design, all’interno di una chiesa sconsacrata nel centro di Piacenza, ospita la personale di Giorgio Milani, La scrittura come enigma....
I fotografi Guido Guidi e Luca Nostri in mostra a Reggio Emilia per 'Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea' dal 17 ottobre al 6 dicembre 2020....
Dal 9 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021, l’Arengario di Monza presenta una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980), a quarant’anni dalla scomparsa....
Fino al prossimo 1° novembre 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla fotografa austriaca Inge Morath (Graz, 1923 – New York, 2002), la prima donna a essere accolta nell’agenzia Magnum Photos....
Fondazione Modena Arti Visive presenta Where / Dove, prima personale dell’artista nordirlandese Willie Doherty (Derry, 1959) in un’istituzione italiana, che si terrà nella sede espositiva della Palazzina dei Giardini dal 6 novembre 2020 al 31 gennaio 2021....
Carlo Benvenuto presenta fino al prossimo 18 ottobre al Mart un’ampia mostra, progettata per gli spazi del museo e con un cameo rivolto alle sue collezioni....
L'autunno di Fondazione Modena Arti Visive inizia con tre mostre che aprono all'interno degli spazi di Palazzo Santa Margherita, la seconda e la terza settimana di settembre. Di grande richiamo sarà la personale La luce, la traccia, la forma di Mario Cresci, a cura di Chiara Dall’Ol...
Il Museo del Novecento riapre la stagione espositiva con la mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta, a cura di Martina Corgnati, un affondo nell’opera dell’artista modenese in programma dal 9 settembre 2020 al 14 febbraio 2021....
Dal 29 agosto 2020 riparte l’attività espositiva a Palazzo Albergati di Bologna con i 57 capolavori di Monet e dei maggiori esponenti dell’Impressionismo francese quali Manet, Renoir, Degas e molti altri, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, noto nel mondo per essere la “casa dei g...
La mostra “Confluenze. Letizia Fornasieri”, ospitata all’Acquario civico di Milano fino al 20 settembre, è dedicata al mondo dei paesaggi acquatici della Lombardia, alla flora e alla fauna tipiche di questi ambienti....
La Fondazione Coppola riprende le proprie attività espositive con la personale dell’artista austriaco Markus Schinwald (Salisburgo, 1973), a cura di Davide Ferri. La mostra aprirà al pubblico dall’11 ottobre 2020 al 27 febbraio 2021....