Ha inaugurato ieri a Terni, per proseguire fino a sabato 26 settembre, la quarta edizione di “Es.terni”, festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea....
Rassegne internazionali, mostre di video-arte, installazioni e performance, affiancate alla classica finale del concorso. Tutto questo è “Videominuto_09”, XVII edizione del festival internazionale di video della durata di 1 minuto, in programma a Prato dal 19 al 26 settembre 2009....
Patti Smith, celebre icona del rock, poetessa e fotografa di fama mondiale, fino al 6 ottobre 2009 sarà protagonista alla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze di una mostra curata da Jonathan Nelson, che presenta circa 80 polaroid in bianco e nero, scattate dal 2000 ad oggi dall’artista amer...
Ospitata dallo Spazio Guicciardini, è stata inaugurata mercoledì a Milano (per concludersi il 2 ottobre) “La doppia elica della vita”, mostra di pittura di Tiziana Priori caratterizzata da un singolare e interessantissimo incontro fra arte visiva e scienza....
Parte il prossimo 17 settembre 2009, in concomitanza con “Abitare il Tempo”, la nuova edizione della fiera d’arte moderna e contemporanea di Verona che presenterà al suo interno numerose manifestazioni, tra eventi, mostre, performance in fiera e in città. Un appuntamento divenuto ormai imperdi...
L’associazione creativa StatArt di Milano presenta dal prossimo 10 settembre una mostra di quattordici opere tra fotografie, sculture, dipinti e installazioni, opera di quattordici artisti, tutti sotto i 30 anni, a confronto sulla figura di Vladimir Majakovskij (1893-1930)....
La mostra fotografica “La Città Visibile”, in programma a Grosseto dal 5 al 20 settembre e organizzata dal CEDAV - Centro di Documentazione per le Arti Visive del comune toscano, rappresenta l’evento più importante dell’omonima manifestazione giunta alla sua seconda edizione....
Come il titolo stesso può fare immaginare, a partire dal 5 settembre, e fino al prossimo 3 ottobre 2009, la V edizione di Cartasia - la Biennale d’arte contemporanea dedicata alla carta – avrà con “Anteprima Cartasia” il suo evento anticipatore, che proporrà, come punto focale della manifestaz...
La mostra d’arte contemporanea “Tanzania VS Congo” – in programma dal 2 al 26 settembre negli spazi della Kyo Art Gallery di Viterbo – evidenzia l’identità artistica di due Paesi dell’Africa sub sahariana attraverso un confronto culturale tra differenti contesti espressivi....
In contemporanea alla presentazione dell’ultimo film di Tornatore “Baarìa”, che aprirà la 66ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, inaugura giovedì 3 settembre negli spazi espositivi del Centro Culturale Candiani la prima grande antologica dedicata all’opera fotografica del...
Con un titolo denso di suggestioni letterarie, “La belle au bois”, si inaugura a Siena venerdì 4 settembre 2009 (ore 17.30), nei prestigiosi spazi dei Magazzini del Sale (Museo Civico, Palazzo Pubblico, il Campo 1), la nuova personale di Claudio Carli, artista umbro, riconosciuto interprete di...
A Ferenc Pintér (1931-2008), conosciuto come uno dei più importanti e originali illustratori del secolo scorso, la città di Cantù una mostra dal taglio originale che ne mette in luce la produzione meno nota, quella di manifesti di carattere politico, sociale e culturale....
In contemporanea con la mostra “Monet. Il tempo delle Ninfee”, il cortile di Palazzo Reale a Milano, ospiterà dal 3 al 20 settembre 2009 una sorprendente opera - installazione di Alessandro Papetti (Milano, 1958), uno tra i più noti esponenti della scena pittorica italiana, con alle spalle la ...
Nell’ambito della manifestazione “Vola Veloce Varese”, in occasione del centenario del primo volo di un pilota italiano, si svolgono a Varese, città simbolo dell’industria aereonautica, due percorsi espositivi dedicati al tema del volo, dal taglio diverso, ma complementari....
Con le opere di oltre cento artisti, italiani e stranieri, “Contemplazioni. Bellezza e tradizione del nuovo nella pittura italiana contemporanea” (inaugurazione mercoledì 5 agosto a Rimini) si annuncia come la più importante retrospettiva dedicata all’arte figurativa italiana ad oggi realizzat...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |