A coronamento del XIV Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Antonio Ratti, che si conclude a Como mercoledì 23 luglio, da martedì 22 e fino al 19 agosto sarà possibile vedere il progetto site-specific ideato e realizzato appositamente per la Fondazione Antonio Ratti da Yona Friedman ...
La IUAV, il primo ateneo in Italia dedicato nella sua totalità alle arti visive e all’architettura, e Manifesta7, biennale internazionale di arte emergente ospitata dalla Regione Trentino - Alto Adige / Sudtirol, presentano dal prossimo 19 luglio 2008 a Rovereto (TN), in occasione dell’inaugur...
“Dove abitano le emozioni” è il titolo del dibattito, in programma venerdì 18 luglio presso il Centro convegni San Francesco di Chiusi (Siena), che vedrà Mario Botta e Paolo Crepet confrontarsi sul tema della felicità e i luoghi in cui viviamo. L’incontro, aperto al pubblico, sarà coordinato d...
Il Palazzo della Pretura di Sassoferrato (AN) ospiterà a partire dal prossimo 18 luglio la 58a edizione della Rassegna Internazionale d’Arte “G.B.Salvi” (già Premio Salvi), manifestazione che, seguendo l’itinerario storico della Rassegna stessa, offrirà al visitatore una lettura dell’arte nell...
Accolta nelle sale dedicate all’artista lombardo del Museo delle Ceramiche di Castelli (Te), inaugura il prossimo 17 luglio 2008 la grande mostra dal titolo “Il gran fuoco di Aligi Sassu”, dove sarà possibile ammirare straordinarie opere in ceramica e le sculture in bronzo provenienti dalla co...
Una straordinaria mostra personale di David LaChapelle rilancia la vocazione per l’arte contemporanea del Forte Belvedere di Firenze, uno degli spazi espositivi più suggestivi del mondo. La rassegna, che apre al pubblico domani e resterà aperta fino al 19 ottobre 2008, è stata presentata ieri ...
Prende il via domani mercoledì 16 luglio 2008, dopo i successi di Torino, Alessandria, Biella e Bra, la mostra “D come Design. La mano, la mente, il cuore”, evento itinerante che stavolta sarà possibile ammirare sulle sponde del lago d’Orta, precisamente ad Omegna e a Orta San Giulio, delizio...
Torna puntuale alla Fortezza da Basso per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con ARTEFIRENZE - Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, in programma al Padiglione Spadolini da venerdì 26 fino a lunedì 29 settembre 2008....
Scipione (Gino Bonichi), Osvaldo Licini, Enzo Cucchi. Tre protagonisti dell’arte del Ventesimo Secolo vengono messi a confronto per la prima volta in una mostra che inaugura oggi al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro e ne fa risalire l’espressività visionaria alla comune origine marchigian...
Come dipingevano gli impressionisti? Quali segreti tecnici impiegavano per realizzare i loro quadri più belli? A queste domande risponde la mostra “Impressionismo: dipingere la luce. Le tecniche nascoste di Monet, Renoir e Van Gogh”, che inaugura domani a Palazzo Strozzi di Firenze e vedrà esp...
La Fondazione GOCA Palermo inaugura la propria attività con un evento d’eccezione. Scenario della suggestiva iniziativa sarà la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo - comunemente conosciuta come "Lo Spasimo'' – nella quale sabato 12 luglio 2008 (ore 18.30-21.30), l’artista Vaness...
Curata dallo stesso artista insieme a Zeno Birolli, la mostra personale di Nicola De Maria (Foglianise, BN, 1954) dal titolo “festa della atmosfera che brilla” si presenta come uno degli appuntamenti espositivi di maggior interesse di quest’estate. Dal prossimo 12 luglio nelle suggestive sale ...
Ha diviso la critica, ma il talento pittorico e l’amore del pubblico restano un punto fermo nel percorso artistico di Michele Cascella. A quasi vent’anni dalla morte, il maestro figurativo viene celebrato da una mostra curata da Vittorio Sgarbi che inaugura sabato 12 luglio al Museo Michetti d...
Prende il via il prossimo 11 luglio 2008 alle 21 il secondo appuntamento con Maravee 2008- Recycle,, la rassegna ideata e diretta da Sabrina Zannier che proporrà nuovamente la salita di oltre cinquanta metri sulla torre panoramica del Museo CID di Torviscosa, lo spazio a cinquanta metri di alt...
Nata da un progetto di Vittorio Sgarbi, inaugura al Palazzo Reale di Milano il prossimo 9 luglio 2008 la mostra “Piero Guccione – Opere 1963 – 2008”, artista tra i massimi esponenti in assoluto della figurazione contemporanea, non solo nazionale. L’esposizione ripercorre attraverso le ottanta ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |