Gazira Babeli è un’artista che vive e lavora nel mondo virtuale di “Second Life”, dove è nata il 31 marzo 2006. Come tutti gli abitanti di mondi virtuali, è una costruzione identitaria chiamata “avatar”, ma a differenza di loro, non riconosce nessun “umano” che la manovri. A partire da sabato ...
Grazie a prestiti provenienti da tutto il mondo, alla curatela di Bożena Anna Kowalczyk, uno dei massimi esperti del vedutismo veneziano, e alla felice intuizione della Fondazione CRT- senza il cui determinante sostegno la mostra non sarebbe stata realizzata - l’esposizione che apre il 1...
Al fine di riportare alla fruibilità dei cittadini e dei turisti un capolavoro assoluto del Rinascimento, voluto e commissionato nella città, il Comune di Arcevia (Ancona) e l’Associazione Pro Loco Arcevia promuovono un’importante mostra dedicata alla Pala di Arcevia di Luca Signorelli (Corton...
Dall’11 marzo, per la prima volta in Italia, la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e il Musée Fabre di Montpellier presentano una grande retrospettiva rivolta a François-Xavier Fabre (1766-1837), grande pittore neoclassico e fondatore dello stesso museo di Montpelli...
In concomitanza della pubblicazione del volume “Walter Lazzaro: Raccolta dei disegni”, edito da Giorgio Mondadori, alla Galleria Lazzaro by Corsi di Milano sono esposti per la prima volta (fino al 6 aprile) alcuni dei disegni più significativi che il Maestro ha realizzato....
L’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti di Venezia ospita nella sede di Palazzo Cavalli Franchetti una grande mostra dedicata ai Macchiaioli. L’esposizione, che inaugura sabato 8 marzo e proseguirà fino al 27 luglio 2008, intende ricostruire la prestigiosa collezione d’arte dell’ottocento...
Ha aperto i battenti l’attesa mostra antologica di Giampaolo Talani, “Rosa dei Venti” , allestita fino al 27 aprile nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze. L’esposizione presenta 55 dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane ed estere, fra cui due dagli Stati Uniti...
Il Museo d’Arte della città, in collaborazione con il Museo Nazionale di Ravenna e con la Biblioteca Classense, dal 9 marzo al 22 giugno rende omaggio, nel 150° anniversario della nascita, a Corrado Ricci (Ravenna, 1858 - Roma, 1934), una delle personalità più complesse della cultura italiana ...
Inaugura domani nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze, la grande antologica di Giampaolo Talani intitolata "Rosa dei Venti", con 55 dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private, dall’Italia e dall’estero (due, in particolare, dagli USA e uno dal Giappone). E poi un...
Parte di uno scambio culturale negoziato ai massimi livelli tra il governo italiano e quello cinese, la mostra curata da Sabrina Rastelli “Cina: alla Corte degli imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all’eleganza Tang (25-907)” in programma nel fiorentino Palazzo Strozzi dal 7 ...
Francis Bacon è unanimemente riconosciuto come l’ultimo dei grandi maestri del Novecento, ma una rassegna a lui dedicata manca in Italia dal 1993. Nonostante ciò, l’opera di Bacon è conosciuta e apprezzata da un vasto pubblico per la capacità con la quale il grande artista ha saputo interpreta...
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia prosegue il suo eccezionale racconto dell’arte romana tra gli anni ’20 e gli anni ’50 con la mostra "Carlo Levi e Roma. Il respiro della città” (fino al 15 giugno 2008). In un percorso che raccoglie 46 dipinti di Carlo Levi (dal 1926 al 1954) e 28...
Prosegue l’appuntamento con Guida d’autore: il ciclo di incontri con artisti, collezionisti, uomini d’affari, filosofi e personaggi della cultura che accompagnano il pubblico in una visita personale e coinvolgente tra le sale della casa-museo. Dopo Ferdinando Scianna e Umberto Allemandi è il f...
Il Palazzo della Marra di Barletta, splendida struttura barocca sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, ospita dal 1° marzo la sua terza mostra dopo il successo di “De Nittis e Tissot. Pittori della vita moderna” nel 2006, che ha inaugurato la riapertura del palazzo restaurato, e “Zandomeneg...
Palazzo Ferrajoli, Palazzo Rospigliosi, Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, Tempio di Adriano, Palazzo Wedekind, Terme di Diocleziano. Queste le importanti sedi della capitale che ospiteranno la prima edizione della mostra mercato ROMA – The Road to Contemporary Art, in programm...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |