A dieci anni dalla scomparsa di Edmondo Dobrzanski (Zug 1914 - Gentilino 1997), il Dicastero cultura di Locarno e la Pinacoteca Casa Rusca rendono omaggio ad una delle più grandi personalità della pittura svizzera ed europea nel Novecento, con l’allestimento di una mostra che si sviluppa in tr...
La Fondazione la Biennale di Venezia, presieduta da Davide Croff, organizza la 52. ...
L’opera “Senza Titolo (Als ob)” del grande Emilio Vedova, scomparso meno di un anno fa saluterà a partire dal 10 giugno 2007 la riapertura del Padiglione Venezia della Biennale, che torna alla sua città in una ottica che non sia solo di ripristino di uno spazio storico ma anche di un’idea di p...
A pochi giorni dall’inaugurazione della 52. ...
In occasione della manifestazione “Imola in Musica 2007”, si inaugura il 9 giugno a Palazzo Ludovico la mostra “Il suono figurato”, prodotta e organizzata da Mariella Gnani, Cristina Gatti, Panstudio architetti associati e Arthemisia. ...
Il Civico Museo Revoltella di Trieste rende omaggio all’opera di Gillo Dorfles con una mostra antologica intitolata “Gillo Dorfles 1935-2007”, a cura di Martina Corgnati, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Trieste con il sostegno della Fondazione CRTrieste. ...
Le sale del Museo Archeologico di Fiesole (Firenze) ospiteranno, a partire da sabato 2 giugno, la mostra “I Segni della Terra”, dedicata al ceramista e scultore fiorentino Paolo Staccioli. ...
La fusione di tecnologia e arte per gettare uno sguardo nel futuro che ci aspetta. ...
Il Genio Fiorentino 2007 apre le porte all’arte contemporanea, o meglio, al Nuovo Rinascimento, e lo fa partendo da un’opera unica e straordinaria che Mario Ceroli (scultore già vincitore della Biennale di Venezia ed esposto nei più prestigiosi musei internazionali) realizzerà e donerà alla ci...
Confarte e la Consulta Cultura & Società di Confartigianato Imprese Prato aprono di nuovo le porte ad un artista di fama internazionale, e questa volta si volgono all’est europeo con il pittore Emil Ciocoiu. ...
Dopo la firma a Bari, il 14 marzo scorso, del protocollo d’intesa per la costituzione a Ferrara di “Ermitage Italia”, alla presenza dei premier Prodi e Putin, il bellissimo Museo sulla Neva, a San Pietroburgo, ha ospitato la presentazione ufficiale del comitato scientifico del nuovo Centro che...
La Galleria Del Girasole di Udine ospita nella sua piccola preziosa sede, fino a domenica 10 giugno, la mostra “G & CG Borghesan - à Paris”. ...
In occasione della IX settimana della cultura, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove la mostra “Tesori alla luce. ...
Tra le moltissime iniziative culturali inserite nell’ambito delle manifestazioni del Genio Fiorentino, in programma fino al prossimo 27 maggio, stasera, venerdì 18 maggio, ad essere protagonista sarà l’arte contemporanea, con un evento che non ha precedenti. ...
La Repubblica Popolare Democratica di Corea è senz’altro il paese più isolato al mondo, non avendo praticamente avuto contatti artistici o culturali con l’Occidente. ...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |