Il 1907 fu anno cruciale per Ardengo Soffici: dopo un intenso soggiorno parigino durato sette anni, l’artista nato a Rignano sull’Arno (provincia di Firenze) nel 1879 tornò in Italia e si stabilì a Poggio a Caiano (Prato). ...
Il Parco di Monza – con oltre due secoli di vita, è il più grande giardino cintato d’Europa – ospiterà un ciclo d’incontri che vedrà alternarsi alcuni dei protagonisti assoluti della cultura, quali Philippe Daverio, Sergio Bonelli e Mario Botta, accolti nella “Voliera per Umani”, installazione...
Partirà sabato 21 aprile dalla stazione di Roma Ostiense il primo “Treno dell’Arte” con destinazione Arezzo, l’iniziativa organizzata da SeaTrain per i visitatori della grande mostra “Piero della Francesca e le corti italiane” in corso presso il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna del c...
La Casa d’Aste Fidesarte di Venezia-Mestre organizza la sua “35ª Asta di opere d’Arte Moderna e Contemporanea”. ...
Circa centoventi artisti fra i più importanti del panorama internazionale, saranno protagonisticon opere di videoarte, installazioni, sculture, opere pittoriche e fotografie, della mostra collettiva curata da Klaus Biesenbach, “Into Me, Out of me”, in programma al MACRO Mattatoio di Roma a par...
dei Giovani Artisti Italiani) e CIDAC (Associazione tra le Città d’Arte e Cultura), in collaborazione con DARC (Direzione Generale per l’Architettura e l’Arte Contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali) che ha l’obiettivo di promuovere i giovani artisti e le loro migliori e...
Come dipingevano gli Impressionisti? Che significano quei colori, forme, luci, sfumature? Geni del pennello si nasce o si diventa? Mentre la mostra “Cézanne a Firenze”, con una media di oltre duemila visitatori al giorno, si proietta verso i record di “Botticelli e Filippino” (che superò i 300...
Ultimi giorni per partecipare al progetto “Salviamo la luna”, iniziativa promossa dal Museo di Fotografia Contemporanea e dalla Provincia di Milano, che permette a chiunque lo desideri di “entrare” a far parte dell’opera d’arte pubblica realizzata da Jochen Gerz a Cinisello Balsamo. ...
Todi, una delle città medioevali più incantevoli d’Italia, dedica fino al 2 maggio una straordinaria mostra al suo figlio più illustre, il poeta Iacopone da Todi (1230-1306), intitolata “Iacopone da Todi e l’arte in Umbria nel suo tempo”, ospitata nelle sale del Museo Pinacoteca di Palazzo del...
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Arturo Toscanini la Provincia di Parma e la Fondazione Cariparma, con la collaborazione della Regione Emilia Romagna, presentano la mostra “La musica segreta del Maestro. ...
Dal 14 aprile 2007, Legnano (Milano) e Gemonio (Varese) rendono omaggio a Jean Rustin (Montigny-les-Metz, 1928), una delle figure più importanti dell’arte francese, con una doppia personale, per la prima volta in spazi pubblici italiani, in grado di ricostruire il suo percorso creativo dagli a...
Terminato l’appuntamento con l’arte di Kounellis che ha attirato 25.000 visitatori, la stagione 2007 della Fondazione Arnaldo Pomodoro prosegue, dal 18 aprile al 27 luglio, con la mostra “DOPPIO SOGNO. ...
Una qualificata selezione dell’ultima generazione di artisti under 30 si ritroverà a Bologna, da venerdì 13 aprile, in occasione dell’VIII edizione di “!Iceberg, Festival di arti visive e applicate, narrazione, musica e spettacolo”. ...
Mentre prosegue la grande retrospettiva ospitata a Palazzo Zabarella di Padova, inaugura a Fiesole sabato 14 aprile, presso la Basilica di Sant’Alessandro, “Giorgio de Chirico e un Novecento prima e dopo la Transavanguardia”, a cura di Giovanni Faccenda, una mostra promossa dal Comune di Fieso...
Sarà un’occasione unica quella che si presenta nell’ambito delle celebrazioni per il 450° anniversario di Lorenzo Lotto (Venezia 1480 – Loreto 1556) nelle Marche (per saperne di più...): per la prima volta in assoluto il “San Girolamo Penitente” e la “Madonna con Bambino e Santi” saranno espos...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |