Sarà Caldarola, centro cinquecentesco autentico gioiello di architettura e urbanistica nel cuore della provincia di Macerata, ad ospitare l’importante rassegna “Simone De Magistris. ...
Oltre 150 mostre, 30 produzioni e anteprime, tra cui 21 mostre collettive, oltre 500 fotografi partecipanti, circa 100 curatori, 90 location e decine di progetti speciali e proiezioni. ...
Inaugura mercoledì 4 aprile allo Spazio Zero della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, una mostra personale di Enzo Cucchi, a cura di Giacinto Di Pietrantonio, la prima che un’istituzione pubblica dedica interamente all’opera scultorea dell’artista, tra i maggiori espon...
La Galleria Fidesarte di Venezia-Mestre - via Padre Giuliani 7 - ha inaugurato, fino a sabato 14 Aprile, la bella mostra fotograficadi Michele Vianello,titolata“Human Abstraction at the seaport”. ...
Piero della Francesca: un caposaldo indiscusso dell’arte rinascimentale, su cui resta ancora molto da dire e da svelare, sarà il protagonista di una mostra affascinante e ambiziosa che si terrà ad Arezzo dal 31 marzo al 22 luglio 2007. ...
A neppure un mese dal debutto e quando alla conclusione ne mancano ancora quattro, la mostra “Cézanne a Firenze” che si tiene a Palazzo Strozzi, veleggia sicura verso quota 60 mila, prima nelle classifiche italiane, con un boom di pubblico, di critica e di stampa, che premia sia l’originalità ...
A seguito del grande successo di pubblico e critica riscosso dall’esposizione romana che si è tenuta al Complesso del Vittoriano fino al 18 marzo Il Comune di Milano e la Banca di Roma promuovono una grande mostra monografica dedicata ad Antonio Donghi, uno fra i pittori italiani più originali...
Una selezione di opere appartenenti al primo periodo di Mimmo Rotella (1918-2006) sarà al centro di una mostra che inaugura giovedì 1° marzo alla Ben Brown Fine Arts Gallery di Londra. ...
Era il 1983 quando Keith Haring (1958–1990), protagonista assoluto della corrente neo-pop, realizzò in occasione dell’apertura del Museo Haggerty di Milwaukee, “Il Murale di Milwaukee”, un’opera lunga trenta metri e alta due e mezzo, tra le opere più significative dell’artista americano. ...
Un suggestivo omaggio fotografico a New York, dal rocker che ha saputo cantarne il lato oscuro nei versi di canzoni leggendarie. ...
Visitare i musei divertendosi è l’obiettivo di “Contatto al Museo”, un ciclo di incontri ideato ed organizzato dalla Fondazione Musei Senesi e dalla casa editrice Gli Ori, e che per il terzo anno consecutivo si svolgerà nei musei della provincia di Siena. ...
Un evento unico e affascinante, dove la sera, per oltre tre settimane dalle 19.30 alle 23.30 a partire da sabato 24 marzo, si potranno ammirare sotto un’altra luce, è proprio il caso di dirlo, celebri luoghi di cultura di Roma, da Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, a V...
Inaugura a Firenze la prima edizione di “Antiquari alla Fortezza da Basso”, mostra mercato dell’antiquariato in programma dal 24 marzo al 1° aprile 2007. ...
Gli ormai celebri “Trash People”, le statue di forma umana realizzate dall’artista tedesco Ha Schult con rifiuti urbani e industriali compattati, sono sbarcati per la prima volta in Italia, a Roma, dove resteranno esposte fino a giovedì 29 marzo in Piazza del Popolo. ...
Era il 25 marzo 1957, quando nella sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio, furono sottoscritti da sei Paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) i cosiddetti “Trattati di Roma”, ovvero i Trattati sulla Comunità Economica Europea e sulla Comunità Europea del...
« Prec. | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | Succ. » |