Antonio Recalcati nasce a Bresso nel 1938. Nel 1957 tiene la sua prima personale alla Galleria Tottidi Milano. Nel 1960 le Impronte, dipinti che recano le tracce del corpo dell’artista, vengono esposte per la prima volta alla Galleria del Cavallino a Venezia, quindi a Bruxelles nella Galleria...
Thomas Ruff nasce in Germania a Zell am Harmersbach nel 1958. Vive e lavora a Düsseldorf. Dal 1977 al 1985 studia fotografia con Bernd e Hilla Becher presso la Kunstakademie di Düsseldorf. In quegli anni Ruff sviluppa il suo metodo di fotografia concettuale di serie. Soggetti delle prime opere...
Andrea Ruffolo nasce a Grosseto il 1° gennaio 1953. Nel 1980 si è laureato con Lode, in architettura con una tesi in Composizione (professor M. Sacripanti). Ha ottenuto l’abilitazione alla professione nel 1981 e in Francia nel 1996 (Conseil des architectes du Nord-Pas de Calais). È stato consu...
Luigi Russolo nasce il primo maggio 1885 a Portogruaro. Si trasferisce, al seguito della famiglia, a Milano nel 1901. Le sue esperienze di apprendistato artistico gli forniscono un’ottima conoscenza delle tecniche che egli mette a frutto nell’attività incisoria, iniziata nel 1906 e che presto,...
Gigi Rigamonti nasce a Desio (Mi) nel 1949. Studia al Royal College of Arts di Londra, frequenta la Facoltà di Economia a Pavia e la Facoltà di Filosofia alla Statale di Milano. L’approfondimento delle diverse discipline consentono all’artista di spaziare tra i molteplici campi dell’arte: tra ...
Domenica Regazzoni nasce in Valsassina nel 1953. Inizia a dipingere nei primi anni settanta frequentando i corsi serali all’accademia di Brera. A poco a poco abbandona la pittura figurativa per passare ad un’impostazione più astratta ed informale....
Grazia Ribaudo nasce a Cantù (CO) nel 1975. Autodidatta, si dedica alla pittura, al disegno e all’illustrazione satirica per riviste e pubblicazioni in ambito scolastico. Esordisce alla Biblioteca Civica di Mariano Comense nel 1994 esponendo lavori dedicati al conflitto nella Ex-Jugoslavia: un...
Albino Reggiori (1933-2006) nasce il 7 luglio 1933 a Laveno Mombello. ...
Mimmo Rotella (Catanzaro, 7 ottobre 1918 - Milano, 8 gennaio 2006) è deceduto a Milano nei primi giorni del 2006 all’età di 87 anni: tutti vissuti sull’onda dinamica del proprio cognome, come una ruota velocissima che si incarnava, senza fronzoli, nei famosi décollages. ...
Attilio Rossi (Albairate 1909, Milano 1994) riveste giovanissimo un ruolo di grande rilievo nella modernizzazione della grafica italiana, fondando e dirigendo la rivista “Campo Grafico” che sostiene l’esigenza di aprire il settore all’influenza dell’arte contemporanea. ...
Nasce nel 1956 a Caramanico Terme, in provincia di Pescara. ...
Giuseppe ‘Bepi’ Romagnoni (Milano 1931-Capo Carbonara 1964) si formò nel dopoguerra al corso di pittura di Aldo Carpi all’Accademia di Brera, in profonda amicizia con Mino Ceretti e con gli altri compagni d’Accademia, Banchieri, Guerreschi, Vaglieri che saranno con lui i principali interpreti ...
Renato Ranaldi nasce nel 1941 a Firenze dove vive e lavora. ...
Nel quartiere dove vivo a Los Angeles si incontrano alberi provenienti da tutti i continenti del mondo. ...
1 | 2 |